Electrolux Professional è un punto di riferimento a livello globale nella progettazione e produzione di soluzioni integrate per il settore della ristorazione, del caffè e delle bevande, e della lavanderia professionale. Con una lunga tradizione di eccellenza industriale e una presenza consolidata in oltre 100 Paesi, l’azienda si distingue per la capacità di offrire tecnologie all’avanguardia che combinano prestazioni elevate, efficienza energetica e facilità d’uso.
All’interno dello stabilimento produttivo, Electrolux Professional puntava a rafforzare il proprio approccio al miglioramento continuo, trasformando le idee, i suggerimenti e le iniziative operative in un flusso strutturato, monitorabile e condiviso. L’obiettivo era chiaro: centralizzare la gestione delle attività di miglioramento all’interno di un’unica piattaforma digitale, così da evitare la dispersione di informazioni, garantire tracciabilità e avere sempre sotto controllo lo stato di avanzamento delle azioni.
A guidare questa visione c’è il modello WCM® (World Class Manufacturing), una filosofia produttiva adottata da Electrolux Professional che pone il cliente al centro e si fonda su una logica pull, una produzione a flusso continuo e tempi di consegna ridotti. Il focus è l’ottimizzazione delle performance attraverso la riduzione degli sprechi, il miglioramento costante della qualità e l’efficienza dei processi. In questo contesto, dotarsi di uno strumento digitale per supportare il WCM significava fare un passo avanti decisivo nella direzione di una fabbrica più agile, reattiva e orientata all’eccellenza operativa.
Per Electrolux Professional, abbiamo sviluppato una Kaizen Management Platform, una piattaforma digitale avanzata progettata per gestire in modo efficiente le attività di miglioramento continuo (Kaizen), specificamente orientata alle aziende che adottano la filosofia del pensiero snello o il modello WCM® (World Class Manufacturing).
Questa piattaforma è multilingue, cloud e web-based, con una struttura altamente personalizzabile per adattarsi alle esigenze di ogni stabilimento e reparto. Permette di configurare fino a quattro diverse viste: per l’intero plant, per dipartimenti, per linee di produzione e per singole postazioni di lavoro, garantendo un controllo capillare e accessibile su ogni aspetto del processo produttivo.
Ogni utente ha la possibilità di creare una Home Page personalizzata, che raccoglie tutte le attività Kaizen a cui partecipa e ne visualizza lo stato di avanzamento. Questo permette un monitoraggio costante e dettagliato, facilitando l’interazione e il coinvolgimento dei team nelle diverse fasi del miglioramento. Inoltre, la piattaforma consente di allegare immagini, documenti e altre risorse utili, e di costruire dashboard personalizzate, collegandosi direttamente al database aziendale per raccogliere e visualizzare dati in tempo reale.
Un ulteriore valore aggiunto è la possibilità di monitorare la partecipazione e il coinvolgimento dei dipendenti, con report specifici che permettono di analizzare chi sta contribuendo maggiormente all’introduzione di miglioramenti. Questa funzionalità può essere collegata a un sistema di premi e incentivi, creando un ciclo virtuoso che stimola e premia l’impegno continuo verso l’ottimizzazione dei processi. In questo modo, l’azienda è sempre in grado di misurare e premiare i contributi più significativi, incentivando un costante miglioramento a tutti i livelli.
L’adozione della Kaizen Management Platform ha portato a risultati significativi per Electrolux Professional, ottimizzando il processo di miglioramento continuo in vari ambiti:
Centralizzazione dei progetti di miglioramento: La piattaforma ha permesso di raccogliere e gestire in modo centralizzato tutti i progetti di miglioramento, con una visione chiara dei costi/benefici relativi a ciascun progetto. Questo ha fornito ai manager una base dati oggettiva per prendere decisioni più informate e mirate, con una visione chiara degli impatti economici e operativi delle iniziative.
Collaborazione e coinvolgimento a tutti i livelli: La piattaforma ha instaurato un vero e proprio approccio collaborativo, in cui ogni operatore, indipendentemente dal reparto in cui lavora o dal suo livello gerarchico, può proporre suggerimenti di miglioramento. Questo ha avuto un impatto positivo sull’intera organizzazione, incentivando il coinvolgimento diretto e continuo delle risorse, con la possibilità di partecipare anche da mobile, in ogni momento.
Adozione delle migliori pratiche: La piattaforma ha promosso l'adozione delle best practices in tutta l’organizzazione, contribuendo a ridurre i costi e gli sprechi e a migliorare l’efficienza operativa. L'analisi centralizzata dei dati ha facilitato il monitoraggio dei miglioramenti e ha reso più semplice replicare le soluzioni più efficaci in tutta l'azienda, aumentando l’efficacia dei processi produttivi.
Scrivici di cosa hai bisogno! Individueremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.
"*" indica i campi obbligatori
Via della Croce Rossa, 36
35129 – Padova