AZZURRO LAB
Professione Project Manager
Pianificare progetti o commesse multilivello per orizzonti temporali
Apprendi un metodo pratico e facilmente applicabile per gestire i tuoi progetti o le tue commesse in maniera organizzata ed efficace.
Quando?
đź“… 16 Aprile | ⏰ 09:00 – 18:00 | 📍 Presso la sede di AzzurroDigitale
Costo: 250€ + iva
L’attivitĂ può usufruire delle agevolazioni della formazione finanziata.

L'argomento
Se gestire progetti e commesse è diventato un continuo rincorrere problemi, sei nel posto giusto.
Quante volte hai vissuto queste situazioni?
- Il commerciale vende e poi tocca a te risolvere i problemi. Peccato che le promesse siano fatte senza verificare la fattibilitĂ reale.
- Le priorità cambiano ogni giorno e nessuno ha una visione chiara. Non ci sono strumenti per dire con certezza se una nuova attività è assorbibile o se manderà tutto in crisi.
- La pianificazione è un esercizio accademico. Viene fatta perché “si deve fare”, ma poi nessuno la usa davvero.
- Passi più tempo a rincorrere aggiornamenti che a gestire i progetti. Report da compilare, Excel da aggiornare, riunioni in cui si ripete sempre la stessa storia… mentre i problemi reali non si risolvono.
Â
La soluzione? Un metodo solido, pratico e applicabile: la pianificazione multilivello per orizzonti temporali.
L’obiettivo? Imparare a mantenere le promesse con strumenti concreti che riducono incertezze e sprechi, migliorano la gestione delle risorse e danno visibilitĂ sui carichi di lavoro.
Perché partecipare?
Basta con i piani fatti solo per riempire slide! In questo Lab apprenderai un metodo che funziona davvero, strutturato per dare risposte rapide e credibili a tutte le persone coinvolte nel processo: dal commerciale alla produzione. Se oggi ti trovi a rifare la pianificazione ogni settimana, significa che stai solo rincorrendo i problemi, non risolvendoli.
Sappiamo bene come funziona: ogni nuovo progetto viene inserito senza verificare se ci sono le risorse per portarlo avanti. Il risultato? Sovraccarico di lavoro, scadenze che saltano e persone frustrate. La pianificazione multilivello permette di vedere in tempo reale chi è realmente disponibile e dove ci sono colli di bottiglia, senza bisogno di rincorrere mille report.
Quante volte hai sentito: “Secondo me ce la facciamo” o “Dai, troviamo una soluzione strada facendo”? Ecco, questo non è project management. Ti spiegheremo come prendere decisioni con dati reali, non con intuizioni. Se non hai strumenti affidabili, stai solo posticipando il prossimo incendio da spegnere.
Niente lezioni teoriche da manuale di project management. Questo Lab è pratico, fatto di casi reali e simulazioni che ti permetteranno di testare il metodo in aula. Vedrai in prima persona come passare dal caos alla gestione strutturata e quali strumenti ti servono per farlo funzionare davvero nella tua azienda.
Il metodo
Non è la solita lezione frontale con slide infinite e concetti astratti. Si impara facendo.
- Casi aziendali reali, basati su problemi concreti che incontriamo ogni giorno nella gestione progetti.
- Game d’aula, per sperimentare sul campo come ragionare con il metodo multilivello.
- Simulazioni pratiche, in cui metteremo alla prova strumenti e tecniche per la gestione delle risorse e delle prioritĂ .
L’obiettivo non è darti un altro manuale, ma farti uscire da questo Azzurro Lab con un approccio che puoi applicare dal giorno dopo.
Il relatore
Product Owner di Wepladoo e consulente con oltre 25 anni di esperienza nella gestione di progetti e sviluppo prodotto.
Ha lavorato con PMI e grandi aziende su processi di pianificazione, gestione delle commesse e ottimizzazione operativa.
Appassionato di metodi concreti, visual management e riduzione degli sprechi, è convinto che un buon project management non sia un esercizio accademico, ma una disciplina che aiuta le persone a lavorare meglio.