Nel 2019, all’interno dello stabilimento Electrolux di Porcia, la gestione della forza lavoro avveniva ancora in modo artigianale: una lavagna magnetica suddivisa per reparti e linee. Ogni dipendente era rappresentato da una calamita, da spostare manualmente ad ogni cambio turno, ogni imprevisto, ogni modifica. Un sistema che, per quanto ingegnoso, non riusciva più a tenere il passo con la complessità di una realtà produttiva dinamica e articolata.
I turni erano (e sono) complessi: personale full-time e part-time, tre turni o giornata da otto ore, competenze diverse, vincoli fisici e normative da rispettare. Si cercò un miglioramento passando a Excel, ma presto fu chiaro: serviva una svolta.
Sviluppo del progetto: una partnership nata sul campo
Così è nato AWMS: un progetto spin-off nato da una sfida concreta, lanciata da Electrolux e raccolta dal team di AzzurroDigitale con un obiettivo chiaro – portare la pianificazione della forza lavoro nel futuro.
Partendo dallo stabilimento di Porcia, dove AWMS è stato sviluppato fianco a fianco con i team HR, HSE e Operations, il progetto ha preso forma, evolvendosi in una piattaforma digitale completa e scalabile. In breve tempo, è stato esteso a tutti i 10 plant Electrolux in Italia, tra i quali anche lo stabilimento di Forlì.
Con AWMS, Electrolux ha potuto:
- Pianificare i turni integrando dati su produzione, competenze, vincoli fisici e certificazioni
- Gestire in tempo reale assenze improvvise e variazioni nella produzione
- Raccogliere dati direttamente dal reparto tramite tablet
- Analizzare la pianificazione effettiva vs quella prevista, la saturazione del personale, il livello di competenze e la rotazione
Sono state implementate funzionalità chiave come Planning, Skill Matrix, Unexpected & Absence Management, Safety, Efficiency, oltre ad Azzurra, l’app mobile che permette ai dipendenti di gestire richieste ferie, permessi, visualizzare turni e ricevere comunicazioni, inclusi i buoni vestiario.
AWMS ha inoltre integrato un sistema IT avanzato per monitorare lo stato dei server, il consumo di risorse e l’integrazione tra tutti i sistemi aziendali.
Una visione completa delle persone
Con Skill Matrix, ogni operatore è mappato in base alle competenze pianificate e reali, visualizzate in un sistema di colori che semplifica la comprensione dei livelli formativi. Questo strumento permette di monitorare i progressi, identificare i gap e valorizzare il potenziale delle risorse.
La sezione Scadenze offre un quadro dettagliato delle prossime visite mediche, con alert sui rinnovi da effettuare, mentre nell’area Limitazioni è possibile accedere rapidamente ai report sanitari, visualizzabili anche attraverso un’interfaccia grafica del corpo umano: intuitiva e immediata.
È possibile associare ogni tipo di limitazione agli operatori, monitorando tipologia, validità, scadenze ed eventuali certificazioni da allegare in PDF o Word.
Risultati: più efficienza, più controllo, più persone al centro
Oggi, Electrolux ha lasciato alle spalle lavagne e fogli Excel. La forza lavoro è pianificata in modo intelligente, integrato e dinamico. I responsabili hanno il controllo in tempo reale dell’efficienza produttiva, mentre i lavoratori hanno finalmente visibilità e autonomia, anche da mobile.
Ma il risultato più grande non è solo tecnologico. È culturale.
Perché AWMS nasce ascoltando le esigenze delle persone, e continua a crescere ogni giorno, insieme a chi lavora nei plant, da Forlì all’Europa, dagli Stati Uniti all’Africa.